Per tagliare rami posti sino ad oltre 4 metri di altezza, lavorando comodamente da terra, possiamo utilizzare la pratica sega potatrice a batteria GPC 1800 B&D, dotata di catena e asta regolabile fino a 2,4 metri che ci consente di tagliare rami altrimenti raggiungibili unicamente con l’aiuto di una scala.
Questa sega potatrice a batteria ha una barra della lunghezza di 20 cm ed il motore elettrico è azionato da una batteria da 18 V in dotazione, così come il caricabatterie.
Il diametro massimo di taglio dei rami è di ben 15 cm, per cui il lavoro sui normali rami da potare risulta molto rapido.
Questa sega potatrice a batteria ha una barra della lunghezza di 20 cm ed il motore elettrico è azionato da una batteria da 18 V in dotazione, così come il caricabatterie.
Il diametro massimo di taglio dei rami è di ben 15 cm, per cui il lavoro sui normali rami da potare risulta molto rapido.
Li troviamo nei centri fai da te (reparto giardinaggio).
ALCUNI PARTICOLARI
- La tensione della catena è corretta quando la stessa ritorna in posizione dopo essere stata allontanata a una distanza di 3 mm dalla barra di guida. Per regolare la tensione ruotiamo la vite in senso orario.
- È possibile ottenere il massimo raggio d’azione inserendo la prolunga fra la testa della sega e l’impugnatura, nell’apposito incastro.
- Per inserire la batteria, allineiamola alla base dell’elettroutensile facendola scivolare nella sede fino a quando si blocca con uno scatto. Per estrarla, si preme il pulsante di sgancio.
- Per azionare la sega potatrice a batteria dobbiamo premere contemporaneamente il pulsante d’avviamento e quello di sicurezza.
I RAMI PIÙ ALTI
- Con la prolunga si lavora agevolmente con la sega potatrice a batteria fino a oltre 4 metri di altezza.
- La sega GPC 1800 in azione: è bene tagliare i rami alla base del tronco, valutando sempre prima la direzione di caduta.
Sega potatrice a batteria
ultima modifica: 2013-09-16T08:49:11+02:00
da
Scrivi