• Giardino
    • Prato
    • Irrigazione
    • Coltivare
    • Vita in giardino
    • Alberi
    • Attrezzatura
  • Orto
    • Piante aromatiche
    • Ortaggi
    • Frutteto
    • Malattie e parassiti
  • Piante da giardino
  • Fiori da giardino
  • Piante in casa
  • Animali da compagnia
    • Animali domestici
    • Zootecnica
  • Arredo
Cerca
Giardinaggio, fiori, animali e centinaia di articoli passo passo! logo
  • Giardino
    • Prato
    • Irrigazione
    • Coltivare
    • Vita in giardino
    • Alberi
    • Attrezzatura
  • Orto
    Casuale
    • Dal semenzaio al campo

      Orto
    Recenti
    • muffa grigia botrite

      Muffa grigia: come riconoscere, prevenire e combattere la botrite

    • marciume radicale

      Marciume radicale | Cause, problematiche e soluzioni

    • Menta coreana

      Menta coreana | Coltivazione e cura dell’agastache rugosa

    • Piante aromatiche
    • Ortaggi
    • Frutteto
    • Malattie e parassiti
  • Piante da giardino
    Casuale
    • Helleborus Viridis

      Helleborus viridis | Elleboro verde dall'odore nauseabondo

      Piante da giardino
    Recenti
    • piante da ombra

      Piante da ombra: 10 specie per giardini, terrazzi e interni

    • arbusti ornamentali

      Arbusti ornamentali: varietà, disposizioni e consigli utili

    • rhododendron simsii

      Rhododendron simsii | Caratteristiche, coltivazione e cura

    • riposo vegetativo

      Riposo vegetativo: una fase fondamentale per le piante

    • pennisetum orientale

      Pennisetum orientale | Caratteristiche e coltivazione

    • miscanthus

      Miscanthus | Caratteristiche, coltivazione e varietà

  • Fiori da giardino
    Casuale
    • Come curare le orchidee

      Fiori da giardino, Tecniche colturali
      2
    Recenti
    • quando raccogliere la lavanda

      Quando raccogliere la lavanda: guida pratica e consigli utili

    • fioritura delle peonie

      Fioritura delle peonie: colori, tempi e consigli utili

    • Orchidea nana

      Orchidea nana: una meraviglia in miniatura

    • Crisantemo spider

      Crisantemo spider | Pianta elegante e decorativa

    • garofani nani

      Garofani nani | Coltivazione, cura e utilizzi in giardino

    • aubretia

      Aubretia | Caratteristiche e coltivazione di una pianta versatile

  • Piante in casa
    Casuale
    • aralia

      Aralia Fatsia japonica | Coltivazione, riproduzione e cure

      Piante da appartamento
    Recenti
    • piante da ombra

      Piante da ombra: 10 specie per giardini, terrazzi e interni

    • rhododendron simsii

      Rhododendron simsii | Caratteristiche, coltivazione e cura

    • Orchidea nana

      Orchidea nana: una meraviglia in miniatura

    • Azalee da interno

      Azalee da interno: guida completa per coltivarle al meglio

    • Piante che assorbono umidità

      Piante che assorbono umidità | 8 tipologie per ambienti più confortevoli

    • sanseveria

      Sansevieria | Talea fogliare e coltivazione

  • Animali da compagnia
    Casuale
    • Galline ovaiole e pulcini | Guida completa all'allevamento

      Zootecnica
      29
    Recenti
    • repellenti vithal

      Proteggere gli spazi da cani e gatti: le nuove soluzioni naturali ed efficaci

    • levriero afgano

      Levriero afgano | Cane affettuoso e dal portamento elegante

    • gatto certosino

      Gatto certosino | Dolce, tranquillo e dal caratteristico pelo grigio

      1
    • Animali domestici
    • Zootecnica
  • Arredo
    Casuale
    • portavaso fai da te

      Portavaso fai da te | Guida alla realizzazione

      Arredo giardino
    Recenti
    • bordure per giardino

      Bordure per giardino | Idee, piante consigliate e manutenzione

    • faretti da estrerno

      Faretti da esterno | Soluzioni efficaci e design innovativo

    • Costruire una panca da giardino

    • lampioni da giardino

      Lampioni da giardino

      2
    • Vasi di legno | Impariamo a rivestirli

    • fioriera per piante aromatiche

      Fioriera sul davanzale per piante aromatiche | Guida alla costruzione

Giardinaggio | News
  • Leccio: l'eleganza sempreverde della macchia mediterranea
  • Lavori in montagna in estate: il necessario e utile taglio della legna con EasyChain 18V-15-7
  • Lavori di giardinaggio a luglio: tutto quello che devi sapere
  • Il Paese Verde partecipa a Sorsi d’Autore® 2025 promuovendo una masterclass di giardinaggio con i content creator Effettoserra
  • Contattaci
  • Network Edibrico
    • Edibrico
    • Almanacco Far da sé
    • Bricoportale
    • Rifare Casa
    • Come ristrutturare la casa
    • Fai da te facile
    • Bricoyoung

Autore PA

PA

leccio

Leccio: l’eleganza sempreverde della macchia mediterranea

Alberi
Il leccio rappresenta una delle specie più affascinanti e versatili del panorama mediterraneo: una pianta robusta, longeva e dal forte impatto estetico Il leccio, noto anche con il nome scientifico Quercus ... Leggi tutto...
lavori giardinaggio luglio

Lavori di giardinaggio a luglio: tutto quello che devi sapere

Tecniche colturali
Affrontare in modo organizzato i lavori di giardinaggio a luglio consente di mantenere elevati standard estetici e funzionali all’interno dello spazio verde Luglio rappresenta uno dei mesi più intensi per c... Leggi tutto...
quando raccogliere la lavanda

Quando raccogliere la lavanda: guida pratica e consigli utili

Fiori da giardino
Capire quando raccogliere la lavanda è il primo passo per valorizzare al meglio questa pianta tanto decorativa quanto utile La lavanda è una pianta aromatica apprezzata per la sua bellezza, il profumo inten... Leggi tutto...
muffa grigia botrite

Muffa grigia: come riconoscere, prevenire e combattere la botrite

Malattie e parassiti
La muffa grigia è una minaccia concreta per molte colture e piante ornamentali, ma con le giuste precauzioni è possibile ridurne l'impatto e prevenirne la diffusione La muffa grigia, nota anche come botrite... Leggi tutto...
fioritura delle peonie

Fioritura delle peonie: colori, tempi e consigli utili

Fiori da giardino, Newsletter
La fioritura delle peonie rappresenta un evento di grande fascino: conoscere i tempi, le esigenze colturali e i piccoli accorgimenti da adottare consente di valorizzare al meglio questa pianta straordinaria ... Leggi tutto...
gramigna

Gramigna: problema o opportunità per il giardino?

Newsletter, Prato
La gramigna è una pianta spesso sottovalutata, ma possiede caratteristiche che la rendono interessante in determinati contesti La gramigna è una delle piante più diffuse nei terreni coltivati, nei prati e l... Leggi tutto...
piante da ombra

Piante da ombra: 10 specie per giardini, terrazzi e interni

Newsletter, Piante da appartamento, Piante da giardino
Le piante da ombra offrono un'ampia scelta di forme, colori e profumi anche in ambienti poco illuminati Le piante da ombra rappresentano una soluzione eccellente per valorizzare angoli non soleggiati del gi... Leggi tutto...
rovere

Rovere: caratteristiche, coltivazione e utilizzi

Alberi
Il rovere è un albero imponente e versatile, ideale per grandi giardini, parchi e contesti forestali Il rovere (Quercus petraea) è una delle specie di quercia più diffuse e apprezzate in Europa, noto per la... Leggi tutto...
arbusti ornamentali

Arbusti ornamentali: varietà, disposizioni e consigli utili

Piante da giardino
Gli arbusti ornamentali sono un elemento indispensabile nella progettazione di un giardino equilibrato e accogliente Gli arbusti ornamentali rappresentano una delle soluzioni più versatili ed eleganti per a... Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12

©2025 Fai da te IN GIARDINO - Tutti i diritti riservati.
Testata Giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano, n° 41 del 25 gennaio 2005.
Copyright ©2025 Edibrico srl - Viale Emilio Caldara, 44 - 20122 Milano P.iva 12980140151.
Direttore Editoriale Responsabile: Nicla de Carolis
Nel sito sono presenti prodotti Amazon; in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Contattaci
  • Privacy Policy