I programmatori per irrigazione sono centraline di controllo per l’erogazione d’acqua
A seconda del modello e del tipo di unità di controllo, il funzionamento dei programmatori per irrigazione può essere più o meno articolato. Si va dai sistemi più semplici, dotati di un contaminuti che si limitano a interrompere il flusso d’acqua dopo un determinato intervallo di tempo, a quelli che permettono di programmare l’irrigazione giorno dopo giorno, singolarmente, per tutta la settimana, per diversi intervalli durante la giornata.
Il programmatore irrigazione va collegato alla bocca di un rubinetto tramite un raccordo adeguato e ai tubi che proseguono verso i diversi irrigatori.
Se vi sono più rubinetti disponibili, il programmatore va installato nella zona meno esposta a urti accidentali. In caso di dubbio è buona norma predisporre una forma di protezione adeguata, ma che non ostacoli l’apertura del coperchio e l’accessibilità ai tasti.
Nella brutta stagione è consigliabile smontare i programmatori per irrigazione per riporli, in vista del successivo utilizzo. In questa occasione possiamo anche rimuovere eventuali depositi di sporcizia e di smog, utilizzando uno straccio imbevuto di alcool.
- 【Sistema di irrigazione multifunzionale da 201 pezzi】: ottimizza l'irrigazione del tuo giardino con...
- Sistema di irrigazione incluso: chiunque può facilmente configurare il sistema di irrigazione. Grazie...
- Risparmio di acqua ed energia: grazie al sistema di irrigazione, è possibile ottenere un'irrigazione...
- Soluzione di irrigazione regolabile: il sistema di irrigazione del giardino è dotato di 40 gocciolatori...
- 【Accessori ricchi per qualsiasi esigenza】: sistema di irrigazione a goccia, oltre all'attrezzatura di...
- Impostazioni di irrigazione flessibili: il tempo di irrigazione varia da 1 secondo a 99 minuti con...
- Irrigazione per risparmiare tempo: il timer per l'irrigazione johgee fornisce acqua al tuo giardino in...
- Ritardo pioggia -- Quando piove, è possibile mettere in pausa le impostazioni di programmazione premendo...
- Multifunzioni -- Modalità blocco bambini e modalità manuale ] Il nostro timer per l'irrigazione può...
- IPX5 Impermeabile e senza perdite - Il connettore superiore è progettato con una filettatura universale...
- ✅【Risparmio idrico】Kit per irrigazione a goccia L'impianto di irrigazione a goccia personalizzato...
- ✅【Spruzzatura a distanza】Il sistema irrigazione automatico è adatto per qualsiasi luogo che si...
- ✅【Facile per il montaggio fai da】teIl kit di irrigazione a goccia per irrigazione contiene tutte le...
- ✅【Multifunzione】Ideale per atomizzatori,irrigazione di prati,cortili, giardini,irrigazione di...
- ✅【Alta qualità】Sistema irrigazione Il tubo di irrigazione è realizzato in materiale di alta...
Le batterie che alimentano la centralina irrigazione hanno un’autonomia di circa due anni.
Impianto flessibile
Oltre che gestire i tempi di irrigazione del prato, il programmatore può controllare, grazie a un distributore automatico montato subito a valle della centralina, fino a sei diverse diramazioni, compreso un impianto di irrigazione a goccia per vasi.
Questa possibilità è particolarmente utile per chi parte per le vacanze estive e ha il problema di annaffiare i vasi del terrazzo. Alcuni programmatori sono forniti di un piccolo pannello solare che fornisce l’energia necessaria evitando la possibilità che la batteria si scarichi e non faccia funzionare l’apparecchio.
Installazione programmatori per irrigazione

Nella maggior parte dei programmatori l’energia per il funzionamento è fornita da una pila da 9 volt. Alcuni modelli segnalano quando la carica sta per esaurirsi.

L’apparecchio si avvita sulla bocca di un rubinetto. Spesso è necessario frapporre un raccordo maschio-femmina per rendere compatibili di due attacchi. Il rubinetto va lasciato sempre aperto.

Gli orari e la durata di ogni irrigazione possono essere impostati e memorizzati ruotando alcune manopole o selezionando i dati che compaiono su un display a cristalli liquidi.
Tester di umidità
Alcuni programmatori per irrigazione sono collegabili a un tester di umidità per un controllo elettronico dell’erogazione d’acqua. Il tester di umidità avvia o interrompe l’irrigazione in base al livello di umidità del terreno.
Se il terreno è abbastanza umido l’irrigazione non viene avviata. È possibile impostare il livello di umidità desiderato tramite la manopola rotante, in base alle diverse esigenze delle piante.
Il tester viene conficcato nel terreno e il grado di umidità viene rilevato costantemente da una sonda.
Scrivi