La carriola da giardinaggio è un attrezzo utile per trasportare terra, piante, ghiaia, attrezzi e molto altro

La carriola da giardinaggio classica è costituita da una vasca di lamiera della capacità di 80-100 litri, un telaio di tubo e piattina di ferro e una ruota simile a quella degli scooter, anche se esistono modelli con vasca di materiale plastico montata su telaio ultraleggero, funzionali solo per carichi limitati.

È il mezzo di movimentazione a spingere per eccellenza, ha un ottimo equilibrio di peso e volume trasportabili (corrispondente a 250 kg di malta), grazie all’agilità dell’unica ruota che facilita nei cambi di direzione e nello svuotamento laterale, quasi sempre protetta da un paraurti a U che fa anche da punto di appoggio per il ribaltamento frontale di carichi pesanti.

Per una perfetta efficienza occorre controllare periodicamente la pressione della ruota e lubrificarne i perni.

Esistono anche modelli di carriola da giardinaggio a due ruote assiali, in posizione arretrata rispetto alla vasca per facilitarne lo svuotamento. Forniscono una migliore ripartizione del carico, il rischio di affondamento nei terreni poco consistenti si riduce, ma sono meno agili di quelle mono-ruota e richiedono uno spazio percorribile a terra molto ampio (mentre i muratori sono abituati a guidarle sulla larghezza di una tavola da ponte).

La vasca priva di angoli aiuta molto quando si devono miscelare materiali edili solidi e liquidi o amalgamare terra e concime, oltre a limitare la possibilità di incrostazioni.

Carriola da giardinaggio – Utilizzi

carriola da giardinaggio

Anche su terreni sconnessi e con carichi consistenti la carriola da giardino si guida agevolmente, occorre una buona dose di equilibrio muscolare, anche per frenare il movimento nei tratti in pendenza.

carriola da giardinaggio

Il telaio principale è costituito solitamente da un pezzo unico che va da una stanga all’altra, incorpora il paraurti e, talvolta, anche gli appoggi posteriori, la vasca è fissata ai traversi e alle forcelle.

Nei lavori di muratura

carriole da cantiere

Le carriole da giardino possono essere utilizzate anche per portare sul posto la malta miscelata da una betoniera.

carriola da cantiere

I modelli da cantiere sono sollevabili tramite un argano; questo è possibile grazie a due forcelle imperniate alla vasca, che permettono di ruotare le stanghe e bloccarle in verticale.

[amazon_link asins=’B0184ENRVM,B07SXRD38R,B07SD8KNJN,B00JBFLUG8′ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a2d1e5d5-a5e1-46de-8518-c96f1eb0b5ce’]

Con le sponde per carichi ingombranti

Per quando dobbiamo trasportare carichi voluminosi, ma leggeri, possiamo costruire un rialzo da sovrapporre alla vasca della carriola da giardino; questo ci permette di aumentarne la capienza anche di 5 volte. Possiamo utilizzarlo per la raccolta dell’erba falciata o delle foglie in autunno e ridurre il numero di viaggi necessari allo svuotamento. Bastano quattro sponde di rete e tubo d’alluminio ancorate al bordo della vasca. Evitiamo carichi troppo pesanti per non rischiare il ribaltamento.

carriola da giardino

struttura con rete

Avvolgiamo la rete intorno alla struttura (che ha il fondo aperto). Per ancorarla alla carriola per giardinaggio occorrono ganci curvi da fissare alla cornice con rivetti o tramite saldatura.

fascetta di plastica

Fissiamo la rete al telaio per mezzo di alcune fascette di plastica ben strette intorno ai tubolari metallici.

Carriola prezzi

Una carriola per giardino può avere prezzi variabili a seconda di diversi fattori, come la qualità del materiale, la portata e la marca. Indicativamente ci si muove in un range di prezzo che va da un minimo di 20 euro sino ad arrivare a più di 100 euro per le carriole migliori.

Carriola da giardinaggio | Caratteristiche, utilizzi e prezzi ultima modifica: 2019-11-06T11:34:34+01:00 da PA

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE