Coltivare peperoni richiede tempo e dedizione, ma la ricompensa è grande...
Il peperone (Capsicum annuum) è una solanacea originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America Centrale e vede la sua d... Leggi tutto...
“Un orto senza pomodori manca di colore”; così recita un vecchio detto, ma noi non ci faremo trovare in difetto: coltivare pomodori è bello e appagante. La pastasciutta è avvertita...
Il pomodoro ama il caldo ... Leggi tutto...
La Bietola contribuisce alla preparazione di molti piatti, ma è buona anche da sola!
La bietola da coste (Beta vulgaris) appartiene alla stessa famiglia della barbabietola. Ha il fusto erbaceo e grandi foglie ... Leggi tutto...
Le zucche sono ortaggi estremamente versatili nei consumi e negli utilizzi. In cucina arricchiscono la tavola con continuità in autunno e inverno.
Il dizionario fa derivare il termine zucche da “cocutie” (test... Leggi tutto...
Arriva dalle Americhe ed è diffuso pressoché ovunque; i suoi tuberi, sia crudi che cotti, sono deliziosi in cucina. Andiamo alla scoperta di tutti i segreti della topinambur coltivazione.
Il topinambur, pianta... Leggi tutto...
Il peperoncino piccante racchiude in sé tutti gli elementi necessari per diventare uno “stile di vita” da parte di coloro che ne vengono conquistati
Una o più piante di peperoncino possono essere tranquillamen... Leggi tutto...
Coltivare ortaggi diversi l’uno accanto all’altro? Sì può, anzi si deve. La “coltura mista” può avere effetti molto benefici sulle coltivazioni consociate... un vero esempio di “amore” reciproco e di scambio
... Leggi tutto...
L’esclusivo essiccatore Made in Italy che completa la cucina con preziose delizie, conservando il buon gusto della tradizione in modo nuovo e sano
Biosec è un essiccatore automatico che ci consente di tratta... Leggi tutto...
La zucca è originaria dell’America Centrale e i semi più antichi, ritrovati in Messico, risalgono al 7000-6000 a.C. Insieme alla patata e al pomodoro, è stato uno dei primi ortaggi esportati dopo la scoperta ... Leggi tutto...