Il relax all’aria aperta è un vero e proprio toccasana per il benessere fisico e mentale, poiché permette di staccare dalla routine quotidiana e di riconnettersi con la natura. In questo senso, giardini e terrazzi rappresentano degli spazi preziosi, dove trascorrere momenti di tranquillità, socializzare con amici e familiari o semplicemente dedicarsi alle proprie passioni.

Naturalmente, per vivere appieno questi spazi è fondamentale arredarli con soluzioni funzionali e dallo stile in linea con quello della propria abitazione, così da renderli accoglienti e confortevoli.

Per valorizzare al meglio gli ambienti outdoor, è possibile seguire i consigli degli esperti di design e arredamento, che possono aiutare a fare le giuste scelte in fatto di mobili da giardino, così come di accessori, barbecue, elementi riscaldanti e soluzioni per l’illuminazione.

La scelta dei mobili da giardino

I mobili da giardino sono il fulcro di ogni spazio esterno, poiché definiscono le aree funzionali e contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

La scelta dei mobili dovrebbe essere guidata da diversi fattori: lo spazio disponibile, lo stile desiderato e le esigenze personali. In ogni caso, è importante puntare su elementi d’arredo realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici, che garantiscono una lunga durata nel tempo e richiedono manutenzione minima.

Un’opzione molto apprezzata è rappresentata dai set relax, che offrono una combinazione di poltrone, divani e tavolini, ideali per creare un’area lounge dove rilassarsi o intrattenere gli ospiti. I set relax sono disponibili in una vasta gamma di stili, dai più classici ai più moderni, e possono essere personalizzati con cuscini e accessori per aggiungere un tocco di colore e comfort.

Naturalmente, è possibile acquistare i set relax per esterni direttamente online, rivolgendosi a e-commerce di riferimento nel settore. In particolare, tra questi set relax Deghi è possibile trovare soluzioni realizzate con materiali resistenti agli agenti atmosferici, così come proposte dal design moderno, perfette per chiunque desideri seguire le ultime tendenze di arredo.

Per chi dispone di spazi più ampi, invece, è possibile optare per soluzioni più articolate come divani modulari, ampie sedute imbottite o lettini prendisole, che permettono di sfruttare al meglio ogni angolo del giardino o del terrazzo.

Inoltre, per chi ama pranzare all’aperto, è possibile scegliere tra una varietà di tavoli da pranzo e sedie, disponibili in diversi materiali e design, che si adattano perfettamente a ogni esigenza di spazio e stile.

Gli accessori da esterno

Gli accessori da esterno sono elementi che aggiungono comfort e personalità agli spazi outdoor. Tra gli elementi più apprezzati ci sono i cuscini, che oltre a rendere più confortevoli le sedute, aggiungono un tocco di colore e stile. In questo caso, è importante sceglierli realizzati con materiali resistenti all’acqua e ai raggi UV, cosicché risultino durevoli e facili da pulire.

Un altro elemento che può contribuire ad aumentare il grado di comfort degli spazi esterni è il tappeto, soprattutto se si opta per modelli specifici per l’outdoor, realizzati con materiali resistenti all’umidità e alle intemperie.

Per chi desidera creare delle zone d’ombra, invece, è possibile scegliere tra tende, ombrelloni e gazebo, tenendo conto che questi ultimi si rivelano particolarmente indicati per coprire grandi superfici e creare vere e proprie aree living all’aperto.

I barbecue e gli elementi riscaldanti

Un barbecue in giardino o in terrazzo può trasformare qualsiasi momento in un’occasione speciale. I modelli disponibili sul mercato spaziano dai classici a carbonella ai più moderni a gas o elettrici, ognuno con le sue peculiarità. I barbecue a carbonella offrono un sapore affumicato unico, ideale per gli amanti della cucina tradizionale, mentre quelli a gas sono più facili da accendere e pulire, perfetti per chi cerca praticità e velocità. I modelli elettrici, invece, sono compatti e adatti anche a spazi ridotti, come i terrazzi urbani.

Per prolungare la fruibilità degli spazi esterni anche nelle stagioni più fresche, è possibile integrare elementi riscaldanti come stufe o camini da esterno. Le stufe a gas o elettriche sono facili da installare e possono riscaldare efficacemente aree di diverse dimensioni, mentre i camini da esterno, oltre a fornire calore, aggiungono un elemento decorativo e un’atmosfera accogliente.

L’importanza di una corretta illuminazione

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di giardini e terrazzi, poiché non solo garantisce la sicurezza e la visibilità, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera accogliente e suggestiva.

Per quanto riguarda le soluzioni più indicate, è possibile optare per le lampade da terra, che possono essere posizionate lungo i percorsi, vicino alle aree relax o accanto ai tavoli da pranzo per fornire una luce diffusa e uniforme, oppure per le lampade a muro, che sono perfette per illuminare pareti e facciate, creando giochi di luce e ombre che valorizzano l’architettura e gli elementi decorativi.

In alternativa, è possibile optare per le catene luminose, ideali per decorare pergolati, gazebo o alberi, oppure per le lampade solari, che offrono un’illuminazione sostenibile e senza necessità di collegamenti elettrici.

Per un effetto scenografico, invece, è possibile integrare faretti a incasso nel pavimento, che illuminano i percorsi e le aiuole, oppure proiettori orientabili, che mettono in risalto particolari zone o elementi decorativi.

In ogni caso, è importante scegliere lampade con un grado di protezione adeguato, per garantire resistenza alle intemperie e una lunga durata nel tempo.

Relax all’aria aperta: come arredare giardini e terrazzi ultima modifica: 2025-07-13T18:01:00+02:00 da LD

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.