Per avere a disposizione le piante aromatiche in vaso non è necessario coltivare un orto; crescono bene anche in vasi di terracotta da disporre in modo originale: vediamo come

Le piante aromatiche in vaso possono essere coltivate sfruttando una vera e propria “griglia” aromatica che si può costruire in semplici passaggi.

[amazon_link asins=’B00JS1WLUE,B0757MH3CY,B00OUPYQWE,B0789ZP5H5′ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8866842f-e1b5-11e8-a61a-3fca7a69ddf5′]

Come costruire una griglia per piante aromatiche

Un’alternativa alle mensole o ai portavasi sospesi è quella di utilizzare una griglia per rampicanti alla quale sospendere i vasi con catenelle.

Una griglia piccola (inferiore al metro quadrato) destinata a reggere quattro o cinque contenitori per le erbe aromatiche in vaso può essere realizzata con listelli da 10×30 mm per il telaio e 25×8 mm per le diagonali. La struttura si assembla semplicemente con colla vinilica e chiodini solo negli incroci.

Il posizionamento ideale è a mezz’ombra in quanto le piante aromatiche, in genere, non gradiscono il sole pieno.

Una griglia di dimensioni più grandi richiede listelli di sezione maggiore (rispettivamente 40×20 mm e 30×10 mm) e unioni con viti lungo il perimetro e qualche inchiodatura o avvitatura. Infine trattiamo il legno con smalto acrilico nel colore preferito o con  impregnante protettivo.

Disponiamo la griglia in legno seguendo le linee guida per gli spazi necessari.

 

Coloriamo la nostra griglia, anche con dell’impregnante protettivo.

La griglia può essere trattata con smalto acrilico, da scegliere in un bel colore brillante, o lasciata semplicemente a legno naturale, con un paio di mani di impregnante trasparente. Con un bullone a farfalla che attraversa le maglie chiudiamo le catenelle che reggeranno i vasi sospesi. Possiamo realizzare le catenelle intrecciando del robusto filo di ferro rivestito oppure utilizzare spezzoni di catenelle zincate, entrambi si sospendono a un gancio.

Applichiamola al muro

Le catenelle zincate che sospendono i vasi alla griglia si bloccano con un bulloncino. Il fissaggio della griglia alla parete si effettua con quattro (o sei) tasselli a espansione dotati di testa a vite che inseriamo nella parete ai quattro angoli della griglia, ed eventualmente a metà altezza dei due listelli laterali.

Fissiamo i listelli lungo il telaio con la colla e conficcando anche qualche chiodino. La distanza tra un listello e l’altro deve essere regolare. Dopo aver collocato i primi listelli in diagonale, sovrapponiamo e fissiamo la seconda serie di listelli. Per evitare di posizionarli o troppo distanti o troppo vicini verifichiamo sempre le misure con il metro. Le eccedenze dei listelli che sporgono dal telaio si tagliano con il seghetto alternativo.

Evidenziazione del sistema di fissaggio a muro mediante tasselli e bloccaggio del vasi con catenella di ferro.

Piante aromatiche in vaso | Utilizziamo una griglia aromatica ultima modifica: 2017-12-18T16:16:21+01:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE