• Giardino
    • Prato
    • Irrigazione
    • Coltivare
    • Vita in giardino
    • Alberi
    • Attrezzatura
  • Orto
    • Piante aromatiche
    • Ortaggi
    • Frutteto
    • Malattie e parassiti
  • Piante da giardino
  • Fiori da giardino
  • Piante in casa
  • Animali da compagnia
    • Animali domestici
    • Zootecnica
  • Arredo
Cerca
Giardinaggio, fiori, animali e centinaia di articoli passo passo! logo
  • Giardino
    • Prato
    • Irrigazione
    • Coltivare
    • Vita in giardino
    • Alberi
    • Attrezzatura
  • Orto
    Casuale
    • scalogno

      Scalogno, la bulbosa antica dal sapore dolce e rotondo | Coltivazione

      Orto
    Recenti
    • cocciniglia cotonosa

      Cocciniglia cotonosa: i rimedi contro questo parassita silenzioso

    • muffa grigia botrite

      Muffa grigia: come riconoscere, prevenire e combattere la botrite

    • marciume radicale

      Marciume radicale | Cause, problematiche e soluzioni

    • Piante aromatiche
    • Ortaggi
    • Frutteto
    • Malattie e parassiti
  • Piante da giardino
    Casuale
    • aconito

      Aconito | L'erbacea tossica: possiamo coltivarla in giardino?

      Piante da giardino
    Recenti
    • piante da ombra

      Piante da ombra: 10 specie per giardini, terrazzi e interni

    • arbusti ornamentali

      Arbusti ornamentali: varietà, disposizioni e consigli utili

    • rhododendron simsii

      Rhododendron simsii | Caratteristiche, coltivazione e cura

    • riposo vegetativo

      Riposo vegetativo: una fase fondamentale per le piante

    • pennisetum orientale

      Pennisetum orientale | Caratteristiche e coltivazione

    • miscanthus

      Miscanthus | Caratteristiche, coltivazione e varietà

  • Fiori da giardino
    Casuale
    • lupino

      Lupino | Steli interamente ricoperti da fiori: come coltivarlo

      Fiori da giardino
    Recenti
    • quando raccogliere la lavanda

      Quando raccogliere la lavanda: guida pratica e consigli utili

    • fioritura delle peonie

      Fioritura delle peonie: colori, tempi e consigli utili

    • Orchidea nana

      Orchidea nana: una meraviglia in miniatura

    • Crisantemo spider

      Crisantemo spider | Pianta elegante e decorativa

    • garofani nani

      Garofani nani | Coltivazione, cura e utilizzi in giardino

    • aubretia

      Aubretia | Caratteristiche e coltivazione di una pianta versatile

  • Piante in casa
    Casuale
    • Piante d'appartamento per decorare e migliorare l'aria in casa

      Piante da appartamento
    Recenti
    • piante da ombra

      Piante da ombra: 10 specie per giardini, terrazzi e interni

    • rhododendron simsii

      Rhododendron simsii | Caratteristiche, coltivazione e cura

    • Orchidea nana

      Orchidea nana: una meraviglia in miniatura

    • Azalee da interno

      Azalee da interno: guida completa per coltivarle al meglio

    • Piante che assorbono umidità

      Piante che assorbono umidità | 8 tipologie per ambienti più confortevoli

    • sanseveria

      Sansevieria | Talea fogliare e coltivazione

  • Animali da compagnia
    Casuale
    • cane della prateria

      Cane della prateria | Animale domestico?

      Animali domestici
    Recenti
    • repellenti vithal

      Proteggere gli spazi da cani e gatti: le nuove soluzioni naturali ed efficaci

    • levriero afgano

      Levriero afgano | Cane affettuoso e dal portamento elegante

    • gatto certosino

      Gatto certosino | Dolce, tranquillo e dal caratteristico pelo grigio

      1
    • Animali domestici
    • Zootecnica
  • Arredo
    Casuale
    • aiuola fai da te

      Aiuola fai da te con travetti

      Arredo giardino
    Recenti
    • bordure per giardino

      Bordure per giardino | Idee, piante consigliate e manutenzione

    • faretti da estrerno

      Faretti da esterno | Soluzioni efficaci e design innovativo

    • Costruire una panca da giardino

    • lampioni da giardino

      Lampioni da giardino

      2
    • Vasi di legno | Impariamo a rivestirli

    • fioriera per piante aromatiche

      Fioriera sul davanzale per piante aromatiche | Guida alla costruzione

Giardinaggio | News
  • Cocciniglia cotonosa: i rimedi contro questo parassita silenzioso
  • Leccio: l'eleganza sempreverde della macchia mediterranea
  • Lavori in montagna in estate: il necessario e utile taglio della legna con EasyChain 18V-15-7
  • Lavori di giardinaggio a luglio: tutto quello che devi sapere
  • Contattaci
  • Network Edibrico
    • Edibrico
    • Almanacco Far da sé
    • Bricoportale
    • Rifare Casa
    • Come ristrutturare la casa
    • Fai da te facile
    • Bricoyoung
giardino-all-italiana

Giardino all’italiana: le caratteristiche

Giardini
Un giardino all'italiana è caratterizzato da uno stile molto curato, in cui compaiono diversi inserimenti con significati legati alla storia e all’aspetto dell’ambiente circostante   Ricca è la presenz... Leggi tutto...
gerani riproduzione

Riproduzione gerani | Come procedere passo-passo

Tecniche colturali
La riproduzione del geranio avviene per talea, tagliando un rametto della vecchia pianta che sia sano e forte La riproduzione dei gerani avviene per talea, una tecnica cui si interviene globalmente su una porz... Leggi tutto...
rinvasare-i-gerani

Rinvasare i gerani | Approfondimento

Tecniche colturali
4
Per avere fioriture eccezionali è necessario rinvasare i gerani: ecco i semplici passaggi Rinvasare i gerani è tecnica indispensabile per ottenere nuove (e bellissime) fioriture, ma occorre comprendere che, pr... Leggi tutto...
riattivazione prato

Curare il prato: la riattivazione

Vita in giardino
Un manto erboso di un bel verde brillante è il risultato di attenzioni e dedizione continua Col passare degli anni anche il prato più bello si “contamina” con erbacce estranee. A ciò si aggiungono i danni de... Leggi tutto...
semenzaio

Da portauova ad originale semenzaio

Tecniche colturali
2
Facciamo nascere le piantine sfruttando i contenitori in cartone per uova Siamo abituati a comprare le uova in confezioni da 6 o da 12, ma è possibile anche acquistarle in contenitori da 36. Un grande vassoio ... Leggi tutto...
drenaggio

L’importanza del drenaggio del prato

Tecniche colturali
Evitare ristagni d'acqua è molto importante per la salute del prato. Vediamo come mettere in atto un buon sistema di drenaggio, indispensabile per garantire lo smaltimento dell’acqua in eccesso sul prato. ... Leggi tutto...
letame

Letame | Come usarlo per migliorare il terreno? Guida completa

Tecniche colturali
Come utilizzare il letame per arricchire il terreno? Il letame è un concime organico ottenuto dalla fermentazione di escrementi liquidi e solidi del bestiame da stalla mescolati con i materiali vegetali, come ... Leggi tutto...
bordura

Bordura, aiuola o terrazzo: il piacere del giardinaggio

Giardini
Un angolo fiorito è una vera delizia per i sensi. Realizzare un'aiuola mista o una bordura è un piacere per tutti gli appassionati di giardinaggio. Una bordura rappresenta anche un mezzo per collegare varie zo... Leggi tutto...

Ordine o disordine? Questo è il problema

Giardini
Ordine con aiuole regolari dalle forme geometriche o caos apparente: l’importante è creare il proprio spazio verde. Gli appassionati di giardinaggio coltivano i fiori preferiti in ordinate aiuole, in appositi ... Leggi tutto...
  • 1
  • …
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • …
  • 173

©2025 Fai da te IN GIARDINO - Tutti i diritti riservati.
Testata Giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano, n° 41 del 25 gennaio 2005.
Copyright ©2025 Edibrico srl - Viale Emilio Caldara, 44 - 20122 Milano P.iva 12980140151.
Direttore Editoriale Responsabile: Nicla de Carolis
Nel sito sono presenti prodotti Amazon; in qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.

  • Contattaci
  • Privacy Policy