La compostiera ecologica è un contenitore voluminoso per la produzione del “compost”, concime altamente fertilizzante.

La compostiera è dotata di coperchio e aperture laterali: al suo interno è possibile versare vari residui vegetali, come erba tagliata, radici, ortaggi e il prodotto sminuzzato del biotrituratore. Aggiungendo acqua a questo materiale, si innesca nella massa vegetale una rapida fermentazione che, in pochi giorni, trasforma la massa in un “compost” altamente fertilizzante, utilizzabile nel giardino e nell’orto come un vero e proprio concime naturale. La massa si riduce di volume e permette l’aggiunta di altro materiale dall’alto. Per questo la compostiera ha uno sportello in basso attraverso il quale è possibile prelevare il compost ormai maturato e pronto per fertilizzare piante e ortaggi. Il ciclo avviene dalla primavera all’autunno, mentre con le basse temperature non si innesca.

compostiera

 

Come funziona: nella sezione di  una moderna compostiera ecologica si nota la griglia alla base, realizzata in plastica forata completa di cono d’aerazione. Attraverso questa griglia l’aria può entrare e circolare nella massa vegetale. Le pareti esterne presentano ampie fessure che permettono un’omogenea circolazione dell’aria accelerando il processo di compostaggio e prevenendo i processi di trasformazione anaerobici (cattivi odori) degli scarti organici introdotti.

 

compostiera

 

 

 

Cospargiamo, sul materiale vegetale ben sminuzzato, l’attivatore biologico che ha il compito di innescare il processo di trasformazione in compost. Poi bagniamo abbondantemente.

 

 

compost_dis2

 

 

 

Il materiale va ora inserito nella compostiera ecologica dal portellone superiore. Quando è stato completamente versato all’interno,  bagnamo ancora la massa e chiudiamo il coperchio.

 

 

compostiera

 

 

 

 

Dopo alcuni giorni estraiamo, con la pala, il materiale decomposto e lo mescoliamo con terra o terriccio. Lo possiamo utilizzare da subito, interrandolo per nuove piante o distribuendolo sul terreno.

 

 

 

 

Compost dall’umido

compostiera
Anche gli scarti alimentari (il cosiddetto “umido”) possono essere trasformati in fertilizzante utilizzando appositi kit formati da sacchi in polietilene da 200 litri, con attivatori di biodegradazione. Si immette il materiale nel sacco, si aggiunge l’attivatore e lo si chiude, lasciandolo all’aperto. La compostiera può essere utilizzata per riciclare, oltre agli scarti biodegradabili della casa, anche quelli del giardino. Queste compostiere sono riciclabili al 100%, sono provviste di 200 fori per permettere l’aerazione all’interno e sono utilizzabili per almeno 2 anni.

Acquista subito

[amazon_link asins=’B0007VHE38,B00ARDXG8I,B00DQ7TDD4,B01BT4DXZE,8866810231′ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’57e69813-df5a-11e7-8f1e-036c058bb629′]

Compostiera Ecologica ultima modifica: 2017-02-27T13:53:21+01:00 da Faidate Ingiardino

1 risposta

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE