Indice dei contenuti
L’ortaggio ottimo in cucina e perfetto anche come pianta ornamentale: è il cavolo riccio. Facile da coltivare e ricco di proprietà
Il Cavolo riccio, anche detto “Kale”, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. In virtù delle sfumature cromatiche di alcune varietà è molto apprezzato anche dal punto di vista estetico; proprio per questo motivo è spesso impiegato come pianta ornamentale nei giardini.
Il Cavolo riccio ha un apparato radicale molto resistente dal quale si sviluppa un folto cespo di foglie verdi con i bordi arricciati. I fiori sono di colore giallo e sono formati da 4 petali, 4 sepali e 6 stami. I frutti invece sono detti silique e si presentano come una sorta di baccelli lunghi e sottili che contengono i semi. Le foglie sono arricciate e coriacee, dal gusto leggermente amaro e piccante. In alcune varietà di questo cavolo (ad esempio il Kale rosso) possono assumere sfumature rossastre molto intense.

Questo ortaggio spesso viene utilizzato come pianta ornamentale in aiuole e giardini
Coltivazione
Semina e messa a dimora
La semina deve avvenire nel terreno soffice e in semenzaio, disponendo i semi ad una distanza di 8 cm circa l’uno dall’altro e ad una profondità di 1 cm. Quando le piante sono germogliate e sono abbastanza resistenti si procede con la messa a dimora che può avvenire sia in primavera che in estate che in autunno. I cavoli devono essere interrati sino all’altezza del colletto.
Terreno
Il cavolo Kale si adatta bene a terreni profondi, ben drenati e leggermente acidi. Optare per una pacciamatura a base di paglia per mantenere il giusto grado di umidità del suolo.
Ree Riccio Cavolo Riccio Westland Autunno Verdura Pianta 150 Semi
Kale Foglia riccio Kale Cavolo semi commestibili semi di calore Vegetable Seeds freddo 50 particelle / Bag
13,60 €Portal Cool 75 sementi biologiche cavolo riccio blu Varietà - Cavolo Brassica oleracea Superfood
Indigo Herbs Cavolo Biologico in Polvere 250g
12,45 € (49,80 € / kg)Esposizione
Questo ortaggio apprezza particolarmente i luoghi soleggiati, ma non teme le zone di semi-ombra, nelle quali riesce a cresce senza troppi problemi. Si tratta di un cavolo abbastanza resistente che non teme il freddo invernale (-6 gradi) e ben sopporta le temperature più calde (+28 gradi).
Irrigazione
Il cavolo riccio necessita di innaffiature costanti, soprattutto nei periodi di siccità e nel periodo immediatamente successivo alla messa a dimora. Nella stagione invernale è bene diminuire le irrigazioni e addirittura sospenderle in caso di clima piovoso.

Dettaglio della foglia
Proprietà del cavolo riccio
Oltre ad essere molto gustoso il Kale possiede anche svariate proprietà benefiche:
- antinfiammatorio
- anti-età
- protegge le vie urinarie
- anti-tumorale
Cavolo riccio in cucina
Questo ortaggio è molto apprezzato dal punto di vista organolettico; proprio per questo esistono molte ricette con il cavolo Kale. Ad esempio può essere utilizzato per preparare delle ottime zuppe, abbinandolo a cipolle, aglio, patate, fagioli, orzo o pane raffermo. Ideale anche come contorno, ripassato in padella, oppure come ripieno di torte salate o come ingrediente principe per una vellutata. Può inoltre essere utilizzato per un pesto a base di noci ed olio extra vergine o per condire dei crostini croccanti.
Scrivi