La pianta del Thymus vulgaris è un’aromatica particolarmente indicata in cucina per insaporire e rendere più digeribili molti cibi

Il Thymus vulgaris, o più semplicemente Timo, appartiene a un genere che comprende circa 400 varietà di piante erbacee e suffruticose, perenni. Alcune sono striscianti, altre raggiungono un’altezza di 30 cm e presentano foglie aromatiche. Suffruticosa perenne sempreverde, presenta fusti ramificati tomentosi e piccolissime foglie lanceolate o lineari, opposte. I fiori di colore lilla o rosa, riuniti in spicastri, sbocciano in giugno. Si coltiva sia in piena terra sia in vaso.

Coltivazione Timo

Il Thymus vulgaris è una pianta estremamente semplice da coltivare che non richiede particolari cure: è sufficiente che durante la stagione autunnale si mettano a dimora le piantine riprodotte per seme o acquistate, collocando la pianta in posizione soleggiata e assicurandosi che il terreno sia leggero e ben drenato. Richiede eventuali apporti d’acqua esclusivamente durante la stagione estiva, ma solo se strettamente necessario.

Un timo sempreverde fiorito.

Esposizione

Predilige una posizione soleggiata.

Temperatura

Resiste al freddo.

Acqua

Resiste bene alla siccità. Eventuali annaffiature in estate quando necessario.

Terreno

Scegliamone uno leggero e ben drenato.

Concimazione

Non necessita di particolari fertilizzazioni.

Fioritura

Fiorisce generalmente all’inizio dell’estate, nel mese di giugno.

Propagazione

Si propaga ottimamente per divisione dei cespi in marzo aprile; per talea di germogli laterali prelevati in maggio-giugno o per semina in primavera.

Malattie e cura

Pur essendo una pianta molto resistente alle avversità, è soggetto talvolta ad attacchi di diverse patologie fungine al colletto e a danni da insetti, specialmente afidi e cicaline. Per evitarle, bisogna mantenere sempre il terreno ben drenato ed evitare ristagni di acqua. Inoltre bisogna mantenere ben arieggiata la chioma. Chiaramente trattamenti con mezzi chimici sono da limitare al massimo in quanto questa erba, una volta essiccata, si utilizza a scopo alimentare. In caso di trattamento, meglio preferire i prodotti biologici.

Offerta
Saugella Attiva, Detergente Intimo Antibatterico, pH 3.5, con Estratto di Timo, Adatto Post Parto, in Gravidanza e Durante il Ciclo Mestruale, 250 ml
  • SAUGELLA ATTIVA: detergente intimo per i momenti più a rischio, adatto durante il ciclo mestruale, in...
  • ANTIBATTERICO NATURALE: sapone intimo formulato con estratto di thymus vulgaris, antibatterico naturale...
  • RISPETTA IL PH NATURALE: il pH 3.5 aiuta a mantenere la corretta acidità vulvare per un comfort...
  • TESTATO GINECOLOGICAMENTE: clinicamente testato e raccomandato in ginecologia e ostetricia, per un'igiene...
  • UTILIZZO: Prodotto sicuro e semplice da usare, da utilizzare esternamente 1-2 volte al giorno per una...
FLORA Acaro Stop Spray Antiacaro BIO-ICEA 200 ml – 15 Oli Essenziali 100% Puri + Olio di Neem, Protegge da Acari della Polvere, Non Macchia Tessuti, Uso su Materassi, Cuscini, Tappeti, Casa & Auto
  • EFFICACE CONTRO GLI ACARI – La sinergia di 15 oli essenziali 100 % puri (tea-tree, geranio,...
  • CON OLIO VEGETALE DI NEEM – L’estratto dei semi di Azadirachta indica potenzia l’azione purificante...
  • NON MACCHIA I TESSUTI – Formula testata dai Laboratori Archa di Pisa: sicura su cuscini, materassi,...
  • BIO-ICEA, SOLO INGREDIENTI NATURALI – Spray ecologico senza gas propellenti, con alcol vegetale e...
  • FORMATO PRONTO ALL’USO DA 200 ml – Perfetto per casa, ufficio, auto e camper; basta agitare e...
Thymus vulgaris | Timo aromatico sempreverde ultima modifica: 2017-04-26T16:37:31+02:00 da LD

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.