L’Echinocactus grusonii, il cactus rotondo ideale per decorare casa, ma attenzione alle spine!

L’Echinocactus grusonii, conosciuto anche come il cuscino della suocera, è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Questo cactus è originario del Messico, dove cresce come pianta spontanea a ritmi molto lenti. Ha un fusto verde sferico con costolature ricoperte di spine acuminate di colore giallo-crema. Queste altro non sono che le foglie che assumo tale forma per ridurre al minimo la dispersione di acqua. Il cuscino di suocera fiorisce solo dopo 15 anni di vita: i fiori sono gialli, cotonosi e a forma di imbuto.

echinocactus grusonii

Primo piano dei fiori sbocciati sulla cima del cactus

L’Echinocactus grusonii non è una pianta velenosa, ma è bene prestare molta attenzione al suo posizionamento in casa in quanto le grosse spine possono rappresentare un pericolo per bambini e animali domestici i quali, avvicinandosi, possono inavvertitamente rischiare di ferirsi.

Il suo nome curioso “cuscino della suocera” conferisce alla pianta un significato negativo. Infatti la pianta regalata alla suocera sottintende un gesto di scherno rivolto a una persona indesiderata.

Coltivazione

Moltiplicazione

La propagazione di questa pianta avviene per semi interrandoli in un semenzaio con terriccio per cactus. Mantenere a una temperatura di 20°C circa, avendo cura che il terreno rimanga sempre umido. Per consentire un buon mantenimento dell’umidità è consigliabile ricoprire il semenzaio con un telo di plastica. A germogliazione avvenuta rimuovere la copertura e posizionare il semenzaio in ambiente luminoso. Trapiantare le piantine quando acquistano vigore.

Terreno

Utilizzare un terriccio specifico per cactaceae con aggiunta di torba e materiale drenante come argilla e sabbia. La pianta va rinvasata ogni anno nel mese di marzo, facendo attenzione all’apparato radicale molto delicato.

Rinvasare piante grasse con spine può essere rischioso; per evitare di pungersi o ferirsi si consiglia di utilizzare guanti da lavoro o ricoprire il cactus con fogli di carta abbastanza spessi.

echinocactus grusonii

Esposizione

Amano ambienti soleggiati e ben ventilati. Nel periodo invernale il cactus entra nella sua fase di riposo ed è bene posizionarlo in ambiente protetto a una temperatura compresa tra i 5 e i 10°C.

Irrigazione

Questa pianta grassa va annaffiata con moderazione evitando i ristagni idrici. Diminuire gli apporti d’acqua a fine estate e interromperli in autunno e inverno.

Concimazione

Concimare ogni 15 giorni con un fertilizzante specifico per cactacee, ricco di micro e macro elementi.

echinocactus grusonii

Malattie e parassiti

Il cuscino di suocera non è particolarmente soggetto a malattie, ma data la fragilità dell’apparato radicale è bene fare molta attenzione ai ristagni e ai conseguenti marciumi. Può subire attacchi da parte di afidi e cocciniglia farinosa, eliminabili attraverso antiparassitari specifici o tramite pulizia della pianta con cotone e alcool.

Echinocactus grusonii prezzo

Il prezzo di questa pianta grassa varia a seconda delle dimensioni. Una piantina molto piccola costa attorno ai 10€; a mano a mano che il diametro aumenta cresce anche il prezzo e una pianta di 30 centimetri di diametro costa attorno ai 50€, mentre un cactus di 50 centimetri di diametro può arrivare a superare i 100€.

Molto più economici invece i semi, il cui prezzo si attesta attorno ai 5€ (40-50 semi).

[amazon_link asins=’B07L1NN7VF,B07MKDPGPB,B07HQTWG64,B07198HNB9,B00TWAKMWU’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d05de625-e19c-41ad-9562-6e20f3fb35f8′]

Echinocactus grusonii, il “cuscino della suocera” | Coltivazione e prezzi ultima modifica: 2019-02-12T09:22:42+01:00 da Faidate Ingiardino

2 Risposte

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE