La dalia è coltivata come pianta semiresistente e viene usata per aiuole, vasi da cortile e davanzali (nelle forme nane che non superano i 30 centimetri di altezza). La dalia può essere riprodotta da seme o con i tuberi estratti dal terreno l’anno precedente, puliti e conservati accuratamente al riparo dal gelo. In commercio esistono molte varietà dai fiori semplici o composti, di tantissimi colori: fiorisce a metà estate e prosegue con ricche fioriture fino ai primi freddi; i fiori sono duervolio e molto adatti per essere recisi.




A fine stagione è consigliabile rimuovere dal terreno i tuberi, pulire dalla terra e conservarli in una cassetta con della sabbia in luogo asciutto e tiepido.
La dalia ha bisogno di molto sole e di essere annaffiata frequentemente, magari aggiungendo settimanalmente del fertilizzante liquido.
foto di coltivazione della dalia
  1. Scaviamo la terra in cui collocare i bulbi di dalia aiutandoci con il sarchiatore. Pratichiamo una buca piuttosto ampia e interriamo i bulbi a una profondità di 5-10 cm.
  2. Ricopriamo i bulbi con il terriccio soffice, mescolato a concime. La dalia necessita di  frequenti concimazioni da ripetersi più volte durante il siccitoso periodo estivo.
  3. Al centro della buca piantiamo un bastoncino: ci sarà utile per sapere dove abbiamo interrato i bulbi di dalia onde evitare di danneggiarli quando zapperemo la terra.
  4. Dopo aver ricoperto le buche innaffiamo abbondantemente utilizzando acqua a temperatura ambiente che raccogliamo in un apposito contenitore.

[amazon_link asins=’B00WIL9QSG,B00N2M0WD8,B00N2M0P1C’ template=’ProductCarousel’ store=’bricoportale-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a57ae1b1-54ef-11e7-a946-af69425f9803′]

Dalia ultima modifica: 2023-05-22T08:14:00+02:00 da Faidate Ingiardino

1 risposta

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE