L’escolzia è un’erbacea annuale dalla straordinarie proprietà calmanti, utile anche come pianta ornamentale da giardino
L’Escolzia (nome scientifico Escholtzia californica), più comunemente conosciuta come “papavero della California“, è una pianta erbacea annuale a crescita rapida, appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. Si presenta con cespi bassi formati da foglie verdi e dai margini frastagliati; ha steli sottili, con fiori appariscenti dotati 4 petali e simili ai papaveri, ma di colore giallo-arancione.
L’Escolzia è coltivata soprattutto per il suo fiore come pianta per bordure, aiuole e giardini rocciosi. Fiorisce in estate; si consiglia di rimuovere i fiori appassiti per prolungare la fioritura.
Coltivazione
Moltiplicazione
Si propaga in primavera per semina all’aperto, oppure a inizio autunno.
Terreno
Il papavero californiano si accontenta di un terreno povero, purché ben drenato.
[amazon_link asins=’B07B82MZT1,B07D3SHWHR,B06ZYWPNXZ,B07DKWHSWS,B01BSMVNRM’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’09c52b26-9ca2-4370-8362-35a6506ba256′]
Esposizione
Predilige le posizioni soleggiate e calde. È bene porre la pianta a riparo da freddo e correnti gelide.
Irrigazione
Si consiglia di annaffiare costantemente, ma di non eccedere con le quantità d’acqua.
Concimazione
Non necessita di concimazioni, ma se la pianta appare debole è bene intervenire somministrando concime liquido miscelato all’acqua delle irrigazioni ogni due settimane.
Malattie e parassiti
Può subire attacchi da parte di ranetto rosso e lumache. In entrambi i casi i parassiti possono essere rimossi manualmente.
Anche gli afidi sono nemici di questa pianta: a tal proposito si consiglia di intervenire con antiparassitari specifici.
Escolzia proprietà
Si tratta di una pianta ricca di principi attivi tra cui la protopina (alcaloide benzilisochinolinico). Possiede eccellenti proprietà benefiche tra cui quella sedativa e ipnoinducente, un toccasana contro l’insonnia: consente infatti di agevolare l’addormentamento e evita fastidiosi risvegli notturni. Inoltre è utile per tenere a bada la pressione alta.
Possiede anche effetti analgesici, formidabili in caso di mal di testa. Infine è utile come calmante per la tosse secca e per gli spasmi gastroenterici grazie alle proprietà antispasmodiche.
Scrivi