Numerose piante arbustive possono essere moltiplicate per talea legnosa nel periodo autunnale-invernale. Per talea legnosa si riproducono bene:
[amazon_link asins=’8872202647,8844048620,B01NAT8677′ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2e402f33-d14f-11e8-9d01-339e4c36564d’]
Talea: come procedere
Recidiamo con tagli netti rami di un anno da piante in salute. Le talee, lunghe 15-30 cm, devono svernare in cassone; solo a primavera le metteremo a dimora.

Preleviamo rametti legnosi di un anno da piante giovani, vigorose e sane.

Le talee, di lunghezza uniforme, devono essere interrate per metà della loro lunghezza in un solco.

Mischiamo al terreno un po’ di sabbia e riempiamo il solco. Le talee devono essere distanti circa 10 cm. Pressiamo bene il terreno circostante.

Dopo un anno hanno messo radici e sono pronte da collocare a dimora.
Scrivi