La pervinca (o vinca) è un genere di piccoli arbusti sempreverdi capaci non solo di resistere a climi molto rigidi, ma di regalarci soprattutto una lunga stagione di fioritura

Appartenente alla famiglia delle Aponynaceae, il genere pervinca può vantare numerosi arbusti sempreverdi rampicanti o striscianti, che a causa dei loro stoloni lunghi e robusti, possono diventare invadenti se non controllati adeguatamente. Nel linguaggio dei fiori ha un significato nostalgico: comunica a chi la riceve in dono che si conserverà per sempre il suo ricordo.

Pervinca pianta

Esistono due varietà maggiormente coltivate e apprezzate. La v.major (vinca maggiore) ha fusti lunghi diversi metri, foglie ovali e lucide di colore verde scuro e fiori tubolari azzurri, fino a 5 cm di diametro, in primavera e in estate. Questa vigorosa rampicante può diventare infestante nei climi caldi se non viene potata e lasciata crescere spontaneamente.

La v.major in natura.

La v.minor (vinca minore), invece, ha foglie ovali, lucide, fiori azzurri sia in primavera e in estate. La cultivar “Azurea Flore-peno” può produrre anche bellissimi fiori doppi azzurri. È una varietà piuttosto rustica e capace di sopportare fino i -18 °C. Entrambe le vinca sono eccellenti tappezzanti nelle aiuole, nelle bordure, sulle rive dei fiumi o su roccaglie.

Pervinca coltivazione

Esposizione

Maggiore sarà l’esposizione al sole di questa pianta, maggiore sarà l’intensità della sua fioritura. Esponiamola quindi in pieno sole, anche se la v.minor si adatta bene alla mezz’ombra.

Tipo di terreno

Considerata la sua adattabilità, applichiamo un terreno da giardino generico, che però sia ben drenato e ricco di materia organica (es. letame).

Irrigazione

Annaffiamola regolarmente dalla primavera fino a buona parte di inizio autunno: controlliamo che il terreno sia sempre umido senza che vi siano creati ristagni idrici dannosi per le radici.

Concimazione

Utilizziamo un concime completo per piante da fiore, ricco di azoto, una sola volta a primavera, non appena osserviamo un corposo inizio della crescita.

Fioritura

I fiori di v.minor appaiono generalmente in primavera, quelli di v.major da fine primavera a inizio estate. I fiori sono blu, ma diverse cultivar producono fiori porpora, blu chiaro e bianchi. Non sono adatti come fiori recisi.

Potatura

Può essere necessario un controllo dell’espansione della pianta: se eccede, riportiamola nei limiti secondo le nostre necessità.

Malattie e cure

Sono piante resistenti, soggette spesso a problematiche derivanti da errori in fase di coltivazione. Se la pianta tarda a fiorire, regoliamo più abbondantemente le concimazioni; se le foglie tendono ad appassire, riduciamo sensibilmente le annaffiature.

Proprietà

Contiene una sostanza, la vincamina, responsabile di effetti importanti sui disturbi vascolari caratteristici della terza età.

Pervinca | I fiori blu: varietà e coltivazione ultima modifica: 2018-01-26T13:42:28+01:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.