La chioma sferica è dovuta a una pallina interna che funge da cuore, da cui dipartono i rami in tutte le direzioni. Il tronco è un pezzo di manico di scopa (o un qualsiasi altro tondino di legno dal diametro adeguato), rivestito di nastro verde (o smaltato) e conficcato per un bel pezzo in un vaso da fiori ricolmo di ghiaietta in modo da restare ben saldo in piedi. Questo piccolo alberello di Natale, che si addobba come qualunque altro natalizio e si abbellisce al meglio con palline o agrumi essiccati, ha durata piuttosto breve (i rametti non possono essere abbeverati), ma sufficiente per il periodo delle feste. Tenuto all’aperto rimane verde fin oltre gennaio.

Materiali occorrenti

Cosa occorre

  • Trapano
  • Cesoie
  • 1 pallina di polistirolo Ø 100 mm
  • 1 tondino legno Ø 20 mm
  • 1 vaso pieno di ghiaietto
  • Nastri verde, rosso e oro
  • Rametti d’abete o di pino
  • Arance e limoni essiccati o palline natalizie

Come realizzarlo

Il modo più pulito per forare la pallina è quello di usare il trapano equipaggiato con punta larga quanto il manico di scopa da inserire. In ogni modo, essendo il polistirolo morbido basta anche un cutter (se il tondino dovesse avere gioco, per rimediare va bene un po’ di colla).

I rametti si fissano conficcandone l’estremità per un paio di centimetri nella pallina, senza alcun bisogno di forellini preventivi. Al massimo, per agevolare l’inserimento può essere utile recidere il legno a punta. Il nastro verde serve per ricoprire il tronco, mentre quelli color rosso e oro si prestano per i fiocchi decorativi.

Per ottenere una chioma sferica si usano rametti tutti lunghi più o meno uguali e, prima di mettere le decorazioni si rifinisce con una bella potatura.

Alberello di Natale fai da te ultima modifica: 2018-12-20T15:36:41+01:00 da LD

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.