Il coriandolo (Coriandrum sativum) della famiglia delle Apiacee (come il prezzemolo e l’angelica) è una pianta annuale non più alta di 60-70 cm, con foglie molto profumate e diverse a seconda della loro posizione nella pianta
I fiori compaiono all’inizio dell’estate, sono riuniti in infiorescenze ad ombrella.
Terreno Sciolto e ben drenante, ma il coriandolo cresce senza problemi un po’ ovunque nelle regioni a clima temperato.
Come coltivare il coriandolo
L’epoca di semina varia a seconda della zona di coltivazione: all’inizio della primavera nelle zone a clima temperato, mentre in primavera inoltrata nelle zone a clima freddo. È bene seminare in zone soleggiate (in file distanti 50-60 cm lasciando 20 cm tra una pianta e l’altra), ad una profondità di circa 2 cm.
Raccolta
Da luglio e fino a settembre si estirpano le piante per raccogliere i frutti. Si possono utilizzare sia le foglie che i semi.
[amazon_link asins=’B01GTZSYWU,B01N9I0817,B01LYL3BRD,B00TS86B7G,B00GCEIWBM’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’553fcbea-d6ad-11e7-9a92-6d1297887cae’]
Scrivi