Il Meliloto è una pianta officinale facile da coltivare e utile nella cura di diversi problemi

Il Meliloto (nome scientifico melilotus officinalis), anche detto erba vetturina gialla, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose. Si tratta di un’erba officinale originaria dell’Europa e del Nord Africa, coltivata come annuale o biennale.

È un erbacea con portamento eretto con un fusto ramificato che può superare il metro di altezza. Le foglie sono divise in tre e sono di forma ovale o allungata con margine seghettato. Le infiorescenze hanno la classica forma papilionacea tipica delle leguminose e sono di colore giallo e riunite in racemi. Sbocciano a luglio e hanno un profumo intenso e dolce.

È coltivato come pianta officinale per via delle proprietà contenute nei fiori.

melilotus officinalis

Coltivazione

Il Melilotus si propaga per semina disponendo le semenze in file a fine inverno o in autunno. Predilige i terreni argillosi e calcarei, purché ben drenati, ma cresce bene anche in suoli aridi è poco fertili, persino ai bordi delle strade. È una pianta resistente alla siccità e non necessita quindi di irrigazioni.

Meliloto proprietà

I fiori del Meliloto officinale sono ricchi di flavonoidi, tannini e cumarine. Ha proprietà antinfiammatorie nonché sedative e diuretiche. Il melilotus officinalis è utilizzato per curare problemi di circolazione venosa, ritenzione idrica, insonnia e ansia. Possiede anche proprietà cicatrizzanti utili per guarire piccole ferite.

È bene fare attenzione alle controindicazioni in quanto questa pianta può causare disturbi gastrici e generare nausea.

Meliloto, leguminosa officinale | Coltivazione e proprietà ultima modifica: 2019-05-13T10:19:04+02:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE
Available for Amazon Prime