L’ Iris Pseudacorus è la pianta acquatica dal bel fiore giallo ideale per decorare stagni e laghetti artificiali

L’ Iris Pseudacorus, più comunemente detto Iris d’acqua o Giaggiolo acquatico, è una pianta acquatica appartenente al famiglia delle Iridaceae. È originario dell’Asia e cresce in acqua o su terreni umidi o lungo le sponde di fiumi e laghi.

Si presenta con aspetto eretto che può raggiungere un metro di altezza. Produce foglie decidue di colore verde con sfumature azzurrine e fiori inodore composti da tre petali di colore giallo, talvolta con sfumature brune; sbocciano in tarda primavera. I frutti sono capsule contenenti i semi giallo scuro.

iris

L’ Iris Pseudacorus è molto utilizzata nei giardini come pianta ornamentale di laghetti artificialibiopiscine e stagni. Inoltre la pianta possiede un efficace proprietà depurativa dell’acqua.

Il termine Iris deriva dal nome greco dell’arcobaleno per via dei colori variegati dei suoi fiori.

[amazon_link asins=’B01A8HZHWA,B01NAJOS30,1720552711,B07KTXYKWD,B07L134LNN’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4caf2065-fff2-4811-a59e-afee234e1d86′]

Coltivazione

Moltiplicazione

L’Iris acquatico si propaga al termine della fioritura per divisione del rizoma. Inoltre la pianta si riproduce per seme.

Terreno

Può stare sia in terreno umido che in acqua. Predilige terreni sabbiosi o argillosi, particolarmente umidi e paludosi oppure stagni e laghetti artificiali.

Esposizione

Ama gli ambienti soleggiati, ma si adatta anche alle zone in semi-ombra. Non teme il freddo e resiste anche alle temperature più basse.

Giaggiolo acquatico

Irrigazione

Non necessita di annaffiature se coltivata in acqua, mentre è necessario mantenere il suolo sempre umido se la pianta è coltivata in piena terra.

Concimazione

Non necessita di fertilizzazioni.

Malattie e parassiti

La pianta è particolarmente resistente e non teme malattie o parassiti.

iris

Proprietà

In passato il rizoma veniva utilizzato in ambito erboristico come analgesico per i dolori ai denti, ma anche per il trattamento delle ferite. Sempre il rizoma consta di numerose proprietà, è infatti diuretico, astringente, vermifugo e purgativo.

La pianta ha inoltre proprietà rilassanti ed emetiche.

Iris Pseudacorus | Come coltivare il Giaggiolo acquatico ultima modifica: 2019-03-14T09:00:57+01:00 da Faidate Ingiardino

1 risposta

  1. Francesco

    Iris pseudacorus è la migliore pianta per la fitodepurazione per il laghetto, inoltre se le radici vengono lasciate crescere fuori dal vaso aiuta anche l’ossigenazione dell’acqua

     
    Rispondi

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE