L’Eliotropio è un numeroso genere di perenni e arbusti provenienti dalle Americhe, dalle isole del Pacifico e dalle Canarie

Appartenente alla famiglia delle Boraginaceae, l’Eliotropio (Heliotropium), dal fascino antico, è ornato di fiori dal profumo speziato dall’inizio dell’estate fino all’autunno, quando le notti fredde pongono fine a questo spettacolo di colori e aromi. Nei climi soggetti a gelate è adatto alle aiuole estive, perché si riproducono ogni anno per seme o talea. Può essere piantato in vaso o in serra fredda.

La pianta e le varietà

La varietà più apprezzata e coltivata è il fiore di vaniglia (Heliotropium arborescens), un arbusto sempreverde, semiresistente, che cresce fino a 1,2 m di altezza. Fiorisce da tarda primavera fino in autunno con grappoli di fragranti fiori lillà. Ha caratteristiche piccole foglie ovali, arricciate. Da sviluppare in modo che spicchi in una bordura o da una pavimentazione, è nota la sua cultivar “Black Beauty“, con fiori porpora scuro.

Un esempio Heliotropium in vaso.

Coltivazione

Esposizione

Sccegliamo un luogo all’aperto: necessita di una posizione calda e riparata dai venti gelidi. Fiorisce bene in pieno sole. Al chiuso, invece, garantiamogli pieno sole ma evitiamo la bruciatura delle foglie proteggendole quando la temperatura supera i 24°C.

Tipo di terreno

All’aperto il terreno deve essere friabile e ben drenato. Arricchiamo i suoli poveri e sabbiosi con un concime ben decomposto e in grado di formare humus.

Irrigazione

Annaffiamo sporadicamente, ma bene dopo la messa a dimora.

Concimazione

All’aperto e al chiuso, dalla primavera fino alla fine dell’estate applichiamo ogni settimana un fertilizzante liquido con alto contenuto di potassio. In tarda estate o all’inizio dell’autunno preleviamo le piante e mettiamole in vaso. Spostiamole in una serra al riparo dalle gelate e manteniamo il terriccio asciutto fino a inizio primavera.

Propagazione

Si propaga facilmente con talee non lignificate, prelevate in primavera, e da talee semimature prelevate in estate.

Malattie e cure

Essendo semiresistente, questo arbusto non deve essere messo all’esterno finché le gelate non sono finite, generalmente non prima di maggio o giugno.

[amazon_link asins=’B00GOYQ9EW’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2a638e46-5e67-11e8-82a2-dd6f3e082b90′]

Eliotropio | Ecco come coltivare il fiore di vaniglia ultima modifica: 2018-05-23T11:04:20+02:00 da Faidate Ingiardino

1 risposta

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE