Sei fiorellini arancioni perfetti per il giardino o bouquet originali

fiorellini arancioni sono l’ideale per colorare il giardino con tonalità originali o per comporre un bouquet particolare.

Se stai cercando fiori di colore arancione questo è l’articolo che fa per te. Ecco di seguito 6 idee per fiori arancioni.

Nasturzio

Grazie alla sua rapida crescita e al bel fiore arancione il Nasturzio è perfetto per decorare aiuole e cortili. Questa pianta si presenta con aspetto cespuglioso o strisciante; è alta circa 20 cm e in estate produce i fiori singoli o doppi di colore arancione, ma esistono anche varietà rosse, gialle o crema. Le foglie arrotondate sono idrorepellenti. Esistono molte varietà rampicanti e alcune sono impiegate in cucina per l’olio profumato di senape che si ottiene dalle foglie.

Questa pianta predilige ambienti soleggiati, terreni ben drenati ed è abbastanza resistente alla siccità. Fiorisce per tutto l’arco dell’estate.

Il Nasturzio è noto per le sue proprietà benefiche; è infatti ricco di Omega-3, acido folico, calcio e ferro.

nasturzio

Lantana

La Lantana è un arbusto originario dell’America tropicale e del Sudafrica; alcune varietà sono spinose e quasi tutte con un fogliame leggermente ruvido. È una pianta con portamento ricadente, perfetta per abbellire scarpate e muri. Solitamente non supera i 25-30 cm di altezza, a esclusione degli arbusti ramificati che possono superare il metro. Produce fiorellini arancioni a trombetta che sbocciano dalla primavera fino all’autunno.

Teme il freddo gelido e ama le posizioni soleggiate; apprezza i terreni fertili e ben drenati. Si consiglia di annaffiare con regolarità avendo cura di evitare i ristagni idrici.

lantana

Escolzia

L’Escolzia, anche detta “papavero della California“, è un’erbacea annuale perfetta come pianta ornamentale; è coltivata soprattutto per via del suo fiore come pianta per bordure, aiuole e giardini rocciosi. Si presenta con foglie verdi e steli sottili dai quali si sviluppano i fiori appariscenti simili ai papaveri, dotati di 4 petali di colore giallo-arancione. Fioriscono in estate.

L’Escolzia è una pianta dalla proprietà calmanti, ideale contro l’insonnia. Inoltre ha effetti analgesici utili in caso di mal di testa.

escolzia

[amazon_link asins=’B07L6G3H2P,B06VSPB294,B07JK9HS7V’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7495dccb-3547-4a3b-87ec-5765c7f37ab3′]

Physalis alkekengi

Il Physalis alkekengi, anche detto “pianta delle lanterne cinesi“, è un’erbacea perenne originaria di America centrale, Asia e area mediterranea. In realtà a essere arancioni non sono i fiori (di colore bianco), ma le membrane che proteggono i frutti. Si tratta di calici sottili, molto simili alle lanterne cinesi (da qui il nome comune della pianta); questi calici sono molto caratteristici e perfetti come elementi decorativi di colore arancione.

Il Physalis si adatta a ogni tipo di terreno, anche se preferisce i terreni calcarei. Predilige gli ambienti ben illuminati e si consiglia di annaffiare costantemente, ma evitando i ristagni idrici.

physalis

Calendula

La Calendula è un’erbacea con fusto ramificato che può raggiungere anche i 50 cm di altezza. Ha foglie allungate, di colore verde intenso e ricoperte da una fitta peluria. Il fiore ha una bella corolla arancione, simile alla margherita. Fiorisce in estate e talvolta anche in autunno.

Ama gli ambienti soleggiati e i terreni soffici e ben drenati. È bene annaffiare costantemente durante la stagione estiva e concimare il terreno con stallatico maturo.

La varietà più coltivata è la calendula officinalis, nota anche come “fiorrancio”. Questa pianta possiede fantastiche proprietà benefiche; è perfetta per la pulizia della pelle, regolarizzare il ciclo mestruale, inoltre è un ottimo cicatrizzante.

calendula

Sterlizia

La Sterlizia, anche detta “uccello del paradiso“, è una pianta originaria del Sudafrica. Si presenta con portamento cespuglioso con foglie allungate e coriacee disposte a rosetta. Al centro di questa si sviluppano lunghi steli, al vertice dei quali nascono le particolari infiorescenze simili a uccelli con petali di colore arancione.

Questa pianta predilige terreni fertili e ben drenati e esposizioni ben soleggiate. Le irrigazioni devono essere costanti, ma non eccessive.

sterlizia

[amazon_link asins=’B071FLJHWG,B07L6D9PPH,B07JHTZ77W’ template=’ProductCarousel’ store=’ingiardino-21′ marketplace=’IT’ link_id=’187f6eef-423c-4bde-ad2f-8ca999ee626e’]

Fiorellini arancioni | 6 idee per il giardino ultima modifica: 2019-04-11T12:00:05+02:00 da Faidate Ingiardino

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No, ma dove si trova? 😃

Hai già guardato l'ultimo numero di FAI DA TE?

È GRATIS! 😱 Vai su: FAIDATE FACILE